γιωργοσ χουλιαρασ (Giorgos Huliaras), Atene, giugno 2012.
Giorgos Huliaras
insegna scultura all’Accademia di Belle Arti di Atene. Aiuta i suoi studenti a
scoprire il mondo e le sue cose belle. Dice di essere tornato a leggere i
classici greci, da Platone agli alessandrini. Racconta inoltre che, proprio
grazie a questa riscoperta letteraria, si sia appassionato all’idea di Nomos (νόμος),
che indica la misura che nasce dalla dismisura, la forma politica orientata non
da un’armonia ma da un “taglio” che crea uno spazio politico. La legge insomma,
che, secondo Huliaras, i greci hanno dimenticato di rispettare.
Enrico Bianda
Nessun commento:
Posta un commento